Un pò di Serie B risuonerà nella nuova Accademia musicale di Camerino: il Pisa scende campo con la Bocelli Foundation.
Arena Garibaldi (Pisa), lì 26 Settembre 2019 - Cari lettori di Zona Maglie, continua il nostro viaggio nel calcio, ma prosegue, a ritmo dei battiti del cuore, questa volta con una pagina, che ci tocca da vicino; infatti sapete tutti, l'affetto e la particolare, vicinanza che ci stringe alle Marche. Vogliamo raccontarvi, stanotte di, come quando il pallone rotola, possa contribuire a diradare anche la polvere, o sollevare persino le macerei di una tragedia, quelle che ancora attanagliano, schiacciano e paralizzano, da ormai tre anni, mettendo in pausa le vite, sprofondate nel cratere dell'ultimo sisma, quello del centritalia e, nello specifico dell'alto Maceratese, paesaggi ancora spettrali, potete crederci, ne parliamo per esperienza diretta. Dicevamo, stavolta per l'appunto ad inseguire il pallone che rotola verso un grande goal, è proprio la solidarietà, e quel senso di umanità che lo sport, spesso, mostra, ancora, quando c'è da concretizzare, di saper ancora suscitare spirito d'unità e fraternità, che, ben che se ne obbietti, ancora fa grande, questo nostro Paese, nelle nostre infinite, e spesso pacchiane contraddizioni. Non a caso, diremmo, il pallone che rotola, anche stavolta rotola verso la concretezza, è quello, proprio della Lega di Serie B, che da sempre incarna al meglio i valori etici, e morali del "calcio di periferia''. Stavolta è Il Pisa Calcio a scendere in campo al fianco della “Andrea Bocelli Foundation” (Bocelli, infatti è di Lajatico, l'ormai celeberrimo borgo collinare della provincia di Pisa). La squadra nerazzurra di Serie B sosterrà, infatti la Abf protagonista di una importante campagna di raccolta fondi destinata alla ricostruzione dell’Accademia Musicale di Camerino. Nella gara contro la Cremonese, disputatasi due giornatte fa all’Arena Garibaldi, e poi in occasione della successiva trasferta di Verona per la sfida con il Chievo, il club toscano ha giocato con il logo della Andrea Bocelli Foundation sulle proprie maglie. Obiettivo, spingere il più possibile il progetto “Abf” mirato a restituire una struttura funzionale, sicura e sostenibile a beneficio di oltre 160 studenti che dopo il terremoto sono stati costretti a fare lezioni in un container.







Dopo la ricostruzione della scuola secondaria ad indirizzo musicale di Sarnano, dopo la scuola primaria e dell’infanzia di Muccia, entrambe realizzate in tempi record (150 giorni), la Fondazione che porta il nome del grande tenore toscano ha concentrato infatti le proprie forze su Camerino, città tra le più colpite dal terremoto del 2016, per costruire la nuova Accademia di Musica in convenzione con il Conservatorio di Fermo.
La campagna “Con Te, ripartiremo” dedicata al Progetto Camerino sarà attiva fino al 22 settembre. Componendo il numero solidale 45580 si potranno donare 2 euro (sms da cellulare Wind Tre, Tim, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce, Tiscali) oppure 5 e 10 euro (da rete fissa Twt, Convergenze, PosteMobile, TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali). Sarà l’Arena Garibaldi, con il suo nerazzurro tanto caro al maestro Andrea Bocelli (grande tifoso dell’Inter), a lanciare questa corsa verso la realizzazione di un sogno con un pregara durante il quale non mancheranno sorprese importanti.
«Come nella lirica, così in quei 90 minuti, sulla ribalta di un rettangolo illuminato: il calcio – mia passione di sempre – regala emozioni apparentate alla magia dell’opera. Nella dimensione del rito, nella capacità di calamitare sane esaltazioni ed irrequiete partigianerie, anche il calcio proietta la vita nell’esperienza ludica, evoca sfide all’ultimo sangue, slanci di generosità, inciampi fatali, magnifiche conquiste. Come nell’opera, così in campo, troviamo un’arena di eroi: gli attori del sogno che scegliamo di vivere, artisti funamboli che corrono mimando battaglie, esprimono virtuosismi creativi, cadono e si rialzano, esposti al giudizio (rigorosamente parziale) della gradinata, sempre in bilico tra gloria e sconfitta».


Sono parole tratte da un intervento di Andrea Bocelli che oggi assurgono a nuova attualità, accogliendo in un unico abbraccio calcio, musica e solidarietà.
Infatti dapprima il Pisa Calcio e poi l’intera Lega di B recentemente ha deciso di sostenere il progetto di ricostruzione dell’Accademia di Musica di Camerino. Negli stadi italiani, in occasione delle partite del secondo livello professionistico del campionato italiano di calcio, è campeggiato – nel secondo e nel terzo weekend del mese di settembre – il numero solidale 45580, dedicato alla campagna “Con Te, ripartiamo – ABF per Camerino”.

Ricordiamo che si può continuare a donare per sostenere il progetto tramite bonifico sul c/c bancario dedicato IT 34 H 05232 71030 000000016610 o tramite carta di credito sulla pagina: https://dona.andreabocellifoundation.org/progetto/emergenza-terremoto-centro-italia.
Ringraziamenti Editoriali:
Oggi per noi di Zona Maglie è un piacere, ed un'emozione poter testimoniare, seppur da queste righe di un piccolo blog, che a volte, anche se ancora rarissime, a ben vedere, il pallone ancora sappia spingersi a raccontare, di gesti concreti e genuini, un Ringraziamento sincero va al Pisa calcio, e questa volta non solo per l'aiuto favoritoci, ma piuttosto per aver fatto riscoprire, a tutti i pallonari, o "palloni gonfiati'' che la concretezza di "sposare un sogno, ancora sia non solofattibile, ma innanzitutto, plausibile. L'energia e la semplicità di un pallone "di perifferia'' a volte riescono ad essere più persuasivi di mille spot televisivi, o reclame pompose; e di questo se n'è accorta anche la lega di Serie B, che ha subito accolto la ABF tra i suoi charity partners, non di facciata, capendo che la solidarietà è concretezza la stessa che promana da Bocelli. Questa volta, ne siamo certi, nell'Arena, si scendera in campo per un sogno concreto, restituture un futuro a qualcuno, in maniera tangibile.
Oggi per noi di Zona Maglie è un piacere, ed un'emozione poter testimoniare, seppur da queste righe di un piccolo blog, che a volte, anche se ancora rarissime, a ben vedere, il pallone ancora sappia spingersi a raccontare, di gesti concreti e genuini, un Ringraziamento sincero va al Pisa calcio, e questa volta non solo per l'aiuto favoritoci, ma piuttosto per aver fatto riscoprire, a tutti i pallonari, o "palloni gonfiati'' che la concretezza di "sposare un sogno, ancora sia non solofattibile, ma innanzitutto, plausibile. L'energia e la semplicità di un pallone "di perifferia'' a volte riescono ad essere più persuasivi di mille spot televisivi, o reclame pompose; e di questo se n'è accorta anche la lega di Serie B, che ha subito accolto la ABF tra i suoi charity partners, non di facciata, capendo che la solidarietà è concretezza la stessa che promana da Bocelli. Questa volta, ne siamo certi, nell'Arena, si scendera in campo per un sogno concreto, restituture un futuro a qualcuno, in maniera tangibile.
Fonti Giornalistiche:
Fonti Fotografiche:
Fonti Video:
di: REDAZIONE ZONA MAGLIE.
Commenti
Posta un commento