Un nuovo equilibrio è sorto stanotte: New Balance cammina nella walk of fame della Top 11 dei brands della storia.

El Estadio Wanda Metropolitano (Madrid), il 1 Giugno 2019 - La Finale tutta English di questa sera di certo rimarrà negli annali della Storia del calcio non solo, questa irripetible unicità, ma perché New Balance che veste i Reds, dopo ben tre tentativi andati a vuoto, potrebbe essere la nuova stella a salire sul trono d’Europa. La notte più attesa e piu’ spasmodica dell’anno merita di essere celebrata in maniera divesa; per questo abbiamo deciso di regalarvi in una sorta di “walk of fame’’ dei brands che hanno fatto la dalla ”Coppa dalle Grandi Orecchie’’. Grazie all’amico Marco Scurati, che ha spulciato, anche per noi alcuni dati da un bellissimo dossier pubblicato dalla UEFA, stasera giust’in tempo per la finale, abbiamo pensato di offrirvi un’intrigante quadro d’insieme sui marchi più vincenti di sempre nel vecchio continente.

Diamoli, dunque, questi numeri! Di seguito vi proponiamo la classifica del ristretto novero dei marchi che dal 1968, (cioè, anche in questo caso, proprio, dall’anno spartiacque, anno questo, che segna anche in questo campo l’avvento ufficiale delle griffe sportive sulle maglie da giocio); ricordiamo infatti che sino a quel momento i produttori di materiale tecnico sportivo erano inibiti, per regolamento nell’apporre il proprio logo, cosìcché i capi risultassero “immocolati da vizi commerciali’’ in ambito di compitezioni Europee).
Adidas
21 🥇 🇩🇪
Nike
8 🥈 🇺🇸
Umbro
7 🥉🏴
Le
Coq Sportif 5 🇫🇷
Kappa
4 🇮🇹
Puma
1 🇩🇪
MeyBa
1 🇪🇸
Lotto
1 🇮🇹
Kelme
1 🇪🇸
Reebok
1 🇺🇸
New Balance 1 ⭐️🇺🇸 (2018/2019)
New Balance 1 ⭐️🇺🇸 (2018/2019)
La
classifica sopra riportata, ad una prima lettura, potrebbe
sembrare una mera e veloce elencazione di dati, al contrario apre ad
una più approfondita analisisi dei dati e offre un’interssante
ventaglio di curiosità che ci piace approndire. Il primo
interssantissimo spunto di riflessione che vi “gettiamo’’ è
senz’altro quello di natura Geopolitica commerciale. Se prestate
attenzione noterete infatti come il marchio egemone, quello più
titolato, non a caso, è proprio il marchio tedesco Adidas,
confermandosi con 21 successi globali, quello che svetta per distacco
e non a caso per potenza economica; vincendo per manifesta superiorità, anche lo storico derby in famiglia, con Puma, che è in stallo a quata 1. In chiave europea, al secondo
posto si piazza il doppio diamante di Umbro, che previo "effetto Brexit'', sembrerebbe mantenere immutato il suo charme ed il suo indice di penetrazione. Ai
più attenti, tra voi non sarà di certo sfuggita la presenza sul
gradino più Basso del podio di uno dei marchi che han fatto la
storia del calcio, stiamo parlando non a a caso dei francesi di Le
Coq Sportif, che hanno alzata per ben cinque volte la Coppa al cielo
(soprattutto tra gli anni ‘70 ed ‘80, quando il brand
transalpino, faceva “il Galletto’’ e spradroneggeva sulle
divise in mezzo mondo, soprattutto nel periodo “dell’umbranded’’).
Solo
quarta l’Italia, che però, nel complesso pareggia il computo con i cugini
transalpini con 5 allori ottenuti; ma il bel paese, piazza ben due
marche storiche nella classifica tutta nostrana; con ben 4 domina
la torinese Kappa, grazie alle affermazioni ottenute, a più riprese, con gli attuali campioni della Juventus, quelle del Barcellona di
Ronaldo e Capitan Zubizzareta, tra gli anni ‘90 ed i
‘2000, tornando poi alla gloriosa epopea del Milan dell'era Sacchiana sul finire degli anni novanta. Lotto con la sua losanga è
salita nell’Olimpo solo una volta, è stata veneta ancora una volta
con i rossoneri.
Cenerentola del mercato, che non è specchio fedele della sua
storia calcitica è la Spagna, che si piazza come fanalino di coda
tra le “belle’’ della Coppa Campioni, e si “consola
soltanto’’, si fa per dire, con le sue sole due: (quella Azulgrna
di Cruyffiana memoria, negli anni 80, griffata catalano, Meyba) e quella “sofficemente dolce’’ delle
Spumeggiante “Merengus’’ del mitico Raul Gonzalez Blanco e
Pedrag Mijatovic, montate da Kelme. Da questo breve spaccato, tra storia e mercato, anche a noi, che non siamo propriamente dei fini analisti, può risultare evidente, un'ennesima curiosità, cioè la plastica e misteriosa rapprentazione esatta, che anche il calcio dà degli attuali spreads tra i paesi dell'Eurozona.
Outsiders, protagonisti nel film del calcio Mondiale, invitate di lusso allo "spettacolo'' di stasera quì da noi, sono due guest Ameracane: Nike e Reebok, che nonostante la loro immane potenza, in questi ultimi 30 (di conquista del mercato del pianeta soccer), insieme hanno raccimolato appena 9 nominations per la migliore interpretazione nelle notti da Campioni. La Major di Beaven, benché incarni nel nome la sua vocazione, sembra impossibile, ma ha conquistato solo 8 allori, 5 trai quali negli ultimi 20 anni, per mano, di quella che, a oggi, è considerata ragione la Squadra più forte del calcio contemporanea: il Barcelona di Leo Messi.


Da Americana ad Americana... Da Liverpool a Liverpool: dal rosso Reebok, dardo che ancora sanguina nei cuori ed è ancora l'incubo delle notti di molti tifosi milanisti, che ancora sognano "il drago beffardo'' nell'unica grande "consolazione'' europea dell'iconico brand di Canton in Massachussets (ormai wanted dal pacoscenico del calcio), ed ironia della sorte, "bevuto'' da Adidas stessa nel 2013.
Non dimentichiamo che l'equilibrio, si è tinto anche d'Azzurro in campo, ed è stato rotto dal "giallo di rigore'' griffato Macron, ad un emozionante "seconda prima'' da Campioni, in mondovisione.
Dopo 98 minuti non entusiamanti, ma sempre di grande fascino, in questa notte da Leoni, NB con una "zampata'', è proprio il caso d'ammetterlo, è riuscito finamente a spezzare l'incantesimo e l'equlibrio del calcio monidale ed accompagnare per la sesta volta nella loro storia, i ragazzi di Jurgen Klopp che non hanno camminato mai da soli fin sul tetto del mondo; facendosi un sol "baffo'' degli HotSpurs, diventando così il terzo brand d'otreoceano a "conquistare'' il vecchio continente!
Ringraziamenti Editoriali:
Fonti Giornalistiche:
https://it.wikipedia.org/wiki/Reebok
https://www.datasport.it/
Fonti Fotografiche:
https://www.facebook.com/ChampionsLeague/photos/a.216747755038361/2712179002161878/?type=3&theater
https://www.facebook.com/ChampionsLeague/photos/a.216747755038361/2709916362388142/?type=3&theater
di: REDAZIONE ZONA MAGLIE.
Commenti
Posta un commento