Siamo #BluCrociati - Il Cuore batte a Maglie invertite: Parma e Sampdoria insieme per un sorriso.
Stadio Ennio Tardini, (Parma), il 5 Maggio 2019: Si sà che ci piace raccontare storie che a volte esulino, dal sudore e dall'agonismo, e sfociano anche oltre lo sport, per raccontare il vero valore sociale della "Maglia''. Parma-Sampdoria - non sarà una partita come tutte le altre. Il motivo? In occasione del match in programma domenica 5 maggio allo stadio Tardini, le due squadre giocheranno con le maglie invertite. In questo modo i ducali e i blucerchiati celebreranno lo storico gemellaggio che dura da più di trent’anni. A rendere ulteriormente lodevole l’iniziativa è il fatto che le divise utilizzate dai calciatori saranno messe all’asta con il ricavato che sarà devoluto in beneficenza.
Questa è una storia, non solo la meravigliosa resa dei conti in campo, ma anche la leggendaria amicizia sugli spalti. Parma e Sampdoria sono due grandi esempi di questo spirito sportivo, fair play ed emozioni fedeli. Circa tre decenni, anche se con l'altro nella battaglia hanno cercato la vittoria, ma i sostenitori delle due squadre in maglia dell'avversario hanno dimostrato rispetto, l'amore e le emozioni forti.
Questa è una storia, non solo la meravigliosa resa dei conti in campo, ma anche la leggendaria amicizia sugli spalti. Parma e Sampdoria sono due grandi esempi di questo spirito sportivo, fair play ed emozioni fedeli. Circa tre decenni, anche se con l'altro nella battaglia hanno cercato la vittoria, ma i sostenitori delle due squadre in maglia dell'avversario hanno dimostrato rispetto, l'amore e le emozioni forti.
Parma-Sampdoria, match a maglie invertite.
Parma e Sampdoria si renderanno protagoniste di una curiosa iniziativa. Pur mantenendo loghi, scudetti e colori, le due formazioni indosseranno maglie invertite nel match del Tardini in programma domenica 5 maggio. Il motivo di questa scelta è legato alla celebrazione dello storico gemellaggio tra le due tifoserie, che dura addirittura da più di 30 anni.
Perché in Parma-Sampdoria le squadre giocheranno a maglie invertite?
Ad annunciare il tutto ci hanno pensato le due società con una nota congiunta in cui viene spiegato il tutto: "Una storia fatta di grandi sfide sul campo e di una lunga amicizia sugli spalti. Unione Calcio Sampdoria e Parma Calcio 1913 rappresentano un esempio di correttezza, lealtà e sportività. Da quasi 30 anni, mentre le due squadre lottano per vincere, le due tifoserie danno prova di rispetto reciproco, amore e passione per la propria maglia. Oggi le due società hanno deciso di celebrare questo storico legame tra i propri tifosi scambiandosi la maglia per una partita grazie anche alla collaborazione degli sponsor tecnici Joma e Erreà. Il prossimo 5 maggio, quando al “Tardini” si svolgerà la gara valida per la 36.a di Serie A 2018/19, la Sampdoria scenderà in campo con una speciale rivisitazione della casacca crociata mentre il Parma utilizzerà una versione gialloblù della maglia blucerchiata".
Le maglie di Parma e Sampdoria vendute per beneficenza.
Solo applausi dunque per una splendida iniziativa che permetterà ai due club di incassare fondi da devolvere in beneficenza. Infatti le casacche indossate dai calciatori saranno poi vendute in beneficenza: "Le maglie da gioco utilizzate dai calciatori durante la sfida verranno poi messe all’asta. Il ricavato della vendita del Parma verrà interamente devoluto all’Istituto “Gaslini” di Genova, mentre quello della Sampdoria sarà donato all’Ospedale dei Bambini di Parma".
Solo applausi dunque per una splendida iniziativa che permetterà ai due club di incassare fondi da devolvere in beneficenza. Infatti le casacche indossate dai calciatori saranno poi vendute in beneficenza: "Le maglie da gioco utilizzate dai calciatori durante la sfida verranno poi messe all’asta. Il ricavato della vendita del Parma verrà interamente devoluto all’Istituto “Gaslini” di Genova, mentre quello della Sampdoria sarà donato all’Ospedale dei Bambini di Parma".
continua su: https://calcio.fanpage.it/parma-sampdoria-squadre-in-campo-a-maglie-invertite-ecco-il-perche/
http://calcio.fanpage.it/
continua su: https://calcio.fanpage.it/parma-sampdoria-squadre-in-campo-a-maglie-invertite-ecco-il-perche/
Oggi, grazie alla loro attrezzatura sponsor Erreà collaborazione con Joma, i due club hanno deciso di tenere a mente i sentimenti tra gli appassionati delle due parti questo potrebbe passare alla storia con l'introduzione di uno speciale mix jersey. Il 5 maggio, quando le due squadre si incontrano allo Stadio Tardini, il Parma indosserà una maglia blu e gialla con lo stile iconico della Sampdoria, mentre la Sampdoria Indossa una maglia da cross in stile parmigiano.
nome del tema della manifestazione è "BluCrociati - non solo colori (anello blu con i crociati, non solo il colore)," un omaggio a due dei più rappresentativi magliette di calcio italiani, maglie conservano la loro identità e le due club Il colore storico, pur esprimendo il rispetto di entrambi i sostenitori l'uno per l'altro.
nome del tema della manifestazione è "BluCrociati - non solo colori (anello blu con i crociati, non solo il colore)," un omaggio a due dei più rappresentativi magliette di calcio italiani, maglie conservano la loro identità e le due club Il colore storico, pur esprimendo il rispetto di entrambi i sostenitori l'uno per l'altro.
#Blucrociati è l'hashtag utilizzato da Sampdoria e Parma per lanciare l'iniziativa benefica in vista della sfida di domenica. Nel match del Tardini le due squadre scenderanno in campo con due maglie speciali, derivanti da una sorta di fusione tra le due società. Due divise, va detto, particolari, uniche nel loro genere. Blucrociati – Not Just Colours è il nome dell’iniziativa che vedrà due tra le divise italiane più iconiche di tutti i tempi mescolare così i propri simboli mantenendo però la propria identità attraverso i colori storici, quasi a voler rappresentare l’abbraccio e la stima tra le due tifoserie.
Parma Calcio 1913 e Unione Calcio Sampdoria rappresentano un esempio di correttezza, lealtà e sportività. Da quasi 30 anni, mentre le due squadre lottano per vincere, le due tifoserie danno prova di rispetto reciproco, amore e passione per la propria maglia. Oggi le due società hanno deciso di celebrare questo storico legame tra i propri tifosi scambiandosi la maglia per una partita grazie anche alla collaborazione degli sponsor tecnici Erreà e Joma.
Una bella iniziativa il cui ricavato sarà devoluto in beneficienza. Le maglie da gioco utilizzate dai calciatori durante la sfida verranno poi messe all’asta. Il ricavato della vendita del Parma verrà interamente devoluto all’Istituto “Gaslini” di Genova, mentre quello della Sampdoria sarà donato all’Ospedale dei Bambini di Parma.
Il modello blucerchiato, vestito dai giocatori del Parma si tingerà di gialloblù.
Molti i dettagli che impreziosiscono la maglia: il classico scudo di San Giorgio, ad esempio, verrà sostituto con l’antico stemma del Ducato di Parma. Sul retro, in continuità con le maglie da gara della stagione in corso, un triangolo con il logo della squadra. Sul fianco, invece, una scritta celebrativa:Parma Calcio vs Sampdoria, 5 maggio 2019.
La maglia crociata che verrà indossata dalla Sampdoria
vedrà le due braccia della croce caratterizzate dai quattro colori che normalmente contraddistinguono la prima maglia doriana. Posizionata sotto il tradizionale logo sociale vi è anche in questo caso la scritta celebrativa dedicata al match.
squadra Parma indossare "anello blu (blucerchiato)" di squillo petto jersey fornito dal marchio Erreà in jersey reso giallo e blu ha alcuni dettagli di design pulito, come la croce di San Giorgio è stato sostituito da classico Ducato di Parma badge . Jersey indietro decorazione orlo fiamma per indicare la croce nera su quale lato Parma è contrassegnato con le informazioni del gioco - "Parma Calcio vs Sampdoria, 5 maggio 2019. (Parma giocare contro la Sampdoria, 5 maggio 2019 ). "
Ecco la divisa con cui il Parma Calcio 1913, scenderà in campo nella sfida di domenica 5 maggio contro la U.C. Sampdoria.
Non fatevela sfuggire! 👉https://it.errea.com/ parmacalcio1913new/
#ErreàSport #BluCrociati — con Parma Calcio 1913
Ecco il comunicato congiunto delle due società:
"Una storia fatta di grandi sfide sul campo e di una lunga amicizia sugli spalti. Parma Calcio 1913 e Unione Calcio Sampdoria rappresentano un esempio di correttezza, lealtà e sportività. Da quasi 30 anni, mentre le due squadre lottano per vincere, le due tifoserie danno prova di rispetto reciproco, amore e passione per la propria maglia.
Oggi le due società hanno deciso di celebrare questo storico legame tra i propri tifosi scambiandosi la maglia per una partita grazie anche alla collaborazione degli sponsor tecnici Erreà e Joma. Il prossimo 5 maggio, quando al “Tardini” si svolgerà la gara valida per la 36a di Serie A 2018/19, il Parma utilizzerà una versione gialloblù della maglia blucerchiata mentre la Sampdoria scenderà in campo con una speciale rivisitazione della casacca crociata.
Blucrociati - Not Just Colours è il nome dell’iniziativa che vedrà due tra le divise italiane più iconiche di tutti i tempi mescolare così i propri simboli mantenendo però la propria identità attraverso i colori storici, quasi a voler rappresentare l’abbraccio e la stima tra le due tifoserie.
Il modello blucerchiato, vestito dai giocatori del Parma e confezionato da Erreà, si tingerà di gialloblu. Molti i dettagli che impreziosiscono la maglia: il classico scudo di San Giorgio, ad esempio, verrà sostituto con l’antico stemma del Ducato di Parma. Sul retro, in continuità con le maglie da gara della stagione in corso, un triangolo con il logo della squadra. Sul fianco, invece, una scritta celebrativa: "Parma Calcio vs Sampdoria, 5 maggio 2019".
La maglia crociata che verrà indossata dalla Sampdoria, prodotta da Joma, vedrà le due braccia della croce caratterizzate dai quattro colori che normalmente contraddistinguono la prima maglia doriana. Posizionata sotto il tradizionale logo sociale, vi è anche in questo caso la scritta celebrativa dedicata al match.
Le maglie da gioco utilizzate dai calciatori durante la sfida verranno poi messe all’asta. Il ricavato della vendita del Parma verrà interamente devoluto all’Istituto “Gaslini” di Genova, mentre quello della Sampdoria sarà donato all’Ospedale dei Bambini di Parma".
Ecco la divisa con cui il Parma Calcio 1913, scenderà in campo nella sfida di domenica 5 maggio contro la U.C. Sampdoria.
Non fatevela sfuggire! 👉https://it.errea.com/
#ErreàSport #BluCrociati — con Parma Calcio 1913

La maglia "Crociati" indossata dalla Sampdoria griffate Joma presenta una croce in quattro colori: i quattro colori blu, bianco, rosso e nero sono le loro maglie casalinghe famose in tutto il mondo. Il colore è un simbolo dell'identità del club.
Entrambe le maglie Special Edition a tema Parma e Sampdoria saranno riprodotte in tiratura limitata, e le maglie indossate dai giocatori in questo gioco saranno messe all'asta dopo la partita. I fondi raccolti dal Club di Parma saranno devoluti all'Istituto Gaslini di Genova e i fondi raccolti dalla Sampdoria saranno devoluti all'Ospedale Pediatrico di Parma.
Parma Sampdoria maglie invertite: dove trovarle?
Le speciali maglie del gemellaggio Parma-Sampdoria saranno in vendita a 99 euro l’una sui rispettivi siti online, presso lo store del Tardini (per chi è in possesso di un biglietto del match) e nei Sampdoria Point.
Il Parma ha predisposto anche uno speciale box limited edition contenente (a 198 Euro) le maglie di Bruno Alves e di Quagliarella, in edizione limitata.
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/04/maglie-parma-samp.mp4?_=1
*in aggiornamento.... state sul pezzo!
Fonti Giornalistiche:
Fonti Giornalistiche:
http://calcio.fanpage.it/
Fonti Fotografiche:
in foto: https://twitter.com/1913parmacalcio/status/1123255692947742720/photo/1
Fonti Video:
di: REDAZIONE ZONA MAGLIE.
Commenti
Posta un commento