Rio 2016, "Re Giorgio" colora l'azzurro: Armani firma le divise della spedizione italiana.

Roma - Rio De Janeiro 21 lugliio 2016- (-14), anche per noi di "Zona maglie'' inizia il "Count down'' su Rio 2016. "La Febbre da sport'', sale e tutto si concentra  inevitabilmente sulla, per certi versi contestata XXXI Olimpiade dell'era moderna, forse l'evento più discusso dell'anno, e forse a ragione, per esorcizzare la paura di attentati, e le minacce di terrorismo che stanno attanagliando il mondo intero. 

Sappiamo come sia importante, il diritto-dovere di cronaca, ma abbiamo consapevolmente deciso di continuare a seguire la la nostra linea editoriale, anche in un momento, così delicato, dove lo sport, a volte cozza con la realtà.
Riflettori dunque puntati come sempre, sullo Sport, che come di certo. avrebbe aggradato il Barone De Coubrtin, che lo definiva vero emblema e strumento di fratellanza universale.
A pochi giorni dalla cerimonia di apertura dei Giochi, abbiamo pensato, da par nostra, di regalarvi un gustoso e ricco speciale sulle divise, che accompagneranno le gesta azzurre a Rio.
Certo, qualcuno, "sghignazzerà'', o lancerà sorrisi, o risatine ilàri sotto baffi, criticando il nostro apparente ritardo sulla notizia. E no! Apparentemente siamo in riardo, ma i nostri assidui, sanno bene che da noi, ci si  può e ci si debba attendere un qualcosa in più! Del resto, a noi piace essere anticonvenzionali.

Rio 216, tuta e divise EA7 dell’Italia

Guardaroba EA7 per la squadra Olimpica e Paralimpica Italiana

EA7 Armani per Olimpiadi Rio 2016 – Team Italia
Dopo Londra 2012 e Sochi 2014, si replica: ecco che sono state presentate ufficialmente le divise degli atleti della squadra Olimpica e Paralimpica Italiana per i Giochi Olimpici di Rio 2016, rigorosamente firmateArmani.
Che Re Giorgio avrebbe realizzato l’intero guardaroba formale e per il tempo libero della nazionale italiana per Rio 2016 lo si sapeva già da tempo, l’accordo era stato annunciato in occasione delle ultime Olimpiadi Invernali, ma ora l’attesa è finita e i capi sono stati svelati.
Con una sfilata evento all’Armani/Teatro di via Bergognone, introdotta dal presidente del Coni Giovanni Malagò e a cui hanno partecipato diversi atleti, Armani ha presentato la collezione EA7 per la delegazione azzurra a Rio 2016. Oltre al presidente del Coni, Malagò, al Teatro era presente una folta pattuglia di atleti: per l'atletica Silvano Chesani, Federica Del Buono, Eleonora Anna Giorgi, Daniele Greco, Libania Grenot e Valeria Straneo, per il canottaggio Romano Battisti e Francesco Fossi, per il ciclismo Tatiana Gauderzo, per la ginnastica Alberto Busnari, Erika Fasana, Carlotta Ferlito, Vanessa Ferrari, Matteo Morandi, Marta Pagnini, Andreea Stefanescu e Camilla Patriarca, per il judo Giulia Quintavalle ed Elio Verde, per la lotta Dalma Caneva e Daigoro Timoncini, per la pallanuoto Matteo Aicardi e Alex Giorgetti, per la pallavolo Matteo Piano e Nadia Centoni, per i pesi Mirco Scarantino e Antonino Pizzolato, per la scherma Valerio Aspromonte e Alice Volpi, per il taekwondo Leonardo Basile e Carlo Molfetta, per il tiro con l'arco Michele Frangilli, Marco Galiazzo e Mauro Nespoli, per la vela Flavia Tartaglini, per il basket in carrozzina Filippo Carossino, per il tiro con l'arco paralimpico Elisabetta Mijno, per la scherma in carrozzina bebe Vio, per la paracanoa Alberto Buccoliero, per il ciclismo non vedente Annalisa Minetti, per il paradressage Sara Morganti, per il nuoto paralimpico Giulia Ghiretti e Federico Morlacchi, per il pararowing Eleonora De Paolis.
EA7 Armani per Olimpiadi Rio 2016 - Team Italia

Il kit per le Olimpiadi 2016 

prevede per ciascun atleta una serei di capi iconici.
Tute, polo a manica corta e a manica lunga con colletto tricolore e scritta “Fratelli d’Italia” sulla fettuccia esterna e visibile solo a colletto alzato e bermuda.
I pantaloni cargo, sia corti e lunghi, hanno tasconi alti studiati per migliorarne la funzionalità e non possono mancare due modelli di scarpe da running, bianca e blu e nei colori della bandiera italiana, realizzate con l’innovativa tecnologia C-Cube (Carbon Cushion Control) che garantisce massimo comfort e risposta reattiva in ogni situazione.
Completano il guardaroba olimpico firmato EA7 due giubbini waterproof con cappuccio e zip centrale, uno smanicato e uno a manica lunga.
Naturalmente Giorgio Armani ha pensato anche a una speciale uniforme che verrà indossata dagli atleti in occasione della cerimonia di apertura delle Olimpiadi 2016 mentre la tuta destinata al podio si distingue grazie ai grandi inserti grafici bianchi e la scritta ITALIA color oro posta sul retro.
Se i capi sportivi sono realizzati nell’ormai iconico ed elegante blu notte, sul quale spiccano le nuove galvaniche color oro del logo EA7 e della scritta Italia oltre al nuovo logo CONI, come accaduto per le altre Olimpiadi, a caratterizzare giacche e felpe ci penserà la prima strofa dell’inno di Mameli scritta in oro sulla fodera interna.
E per gli appassionati di sport che vogliono andare a fare il tifo coordinati ecco che i capi indossati dalla squadra Olimpica e Paralimpica Italiana ai Giochi Olimpici di Rio 2016 sono già in vendità nei negozi Emporio Armani a partire da marzo 2016, save the date!
Libania Grenot-Antonio Pizzolato-Mirco ScarantinoIl triplista Daniele Greco- Silvano Chesani-Marta Pagnini-Andreea Stefanescu-Camilla PatriarcaGiorgio Armani con la squadra dei Giochi di Londra 2012



Tuta e divise EA7 Giorgio Armani dell’Italia per le Olimpiadi di Rio 2016.

Come detto, Armani per Rio 2016 veste l’Italia ai Giochi olimpici e paralimpici estivi in Brasile. Dopo Londra 2012 e Sochi 2014, Olimpiadi invernali, prosegue la collaborazione tra il marchio EA7 e il Coni
(flyer della partnership tra Il CONI e EA7)
Giorgio Armani ha creato uno speciale completo che gli atleti azzurri indosseranno per la cerimonia di apertura. I capi sportivi sono realizzati nell’iconico ed elegante blu notte sul quale spiccano le nuove galvaniche color oro del logo EA7 e della scritta Italia oltre al nuovo stemma del Coni con lo scudetto tricolore sormontato dai cinque cerchi olimpici.
(Giorgio Armani Presenta la sua collezione per le olimpiadi Carioca).
L’Italia sarà la squadra olimpica meglio vestita come è successo tante volte in passato e da quando il Coni ha come fornitore Giorgio Armani anche gli atleti delle altre nazioni chiedono di scambiare le divise alla fine della manifestazione. Le divise invernali EA7 a Sochi 2014 erano quelle più ricercate. Ma com’è composto il guardaroba degli atleti azzurri? Ecco nel dettaglio l’abbigliamento per Rio 2016 (clicca le immagini per ingrandirle).
olimpiadi 2016 inno Mameli tuta ArmaniIl bozzetto firmato dallo stilista milanese per i Giochi invernali di Sochi 2014

                (Alcuni dettagli ed il bozzetto primigeneo del nuovo outfit "azzurro'' grandi firme).
Il kit consegnato a ciascun atleta include tute, giubbino waterproof con cappuccio e zip centrale, smanicato e a manica lunga; polo a manica corta e a manica lunga blu e nella variante bianca con colletto tricolore e scritta “Fratelli d’Italia” sulla fettuccia esterna; bermuda; pantaloni cargo corti e lunghi, con tasconi alti studiati per migliorarne la funzionalità; due modelli di scarpe da running – bianca e blu e nei colori della bandiera italiana – realizzate con l’innovativa tecnologia C-Cube (Carbon Cushion Control) che garantisce massimo comfort e risposta reattiva in ogni situazione.                                    Ovviamente in gara gli atleti indossano le divise ufficiali dei singoli sponsor tecnici delle federazioni.

                                        (Alcuni capi della preziosa e vasta collezione EA7 per la Spedizione Azzurra a Rio 2016).
In caso di medaglia – speriamo siano una ventina a Rio 2016 – la tuta destinata al podio si distingue grazie ai grandi inserti grafici bianchi a contrasto che ne sottolineano il carattere dinamico e active, mentre sul retro la scritta “Italia” è color oro. All’interno delle giacche e delle felpe è poi riportata, in oro e in corsivo, come per le divise EA7 di Londra 2012, la prima strofa dell’inno di Mameli mentre sulle polo, sotto il collo, l’inizio dell’inno appare sulla fettuccia blu, visibile solo a colletto alzato.
                                (Ecco la presentazione ufficiale EA7 in Grande stile a Milano)
Ma quanto costa vestirsi con le divise EA7 di Giorgio Armani? Non poco, ma ovviamente parliamo del top fashion che rientra nella definizione di lusso accessibile. Per la tuta e divisa ufficiale si parte da 210 euro per quella blu, 255 euro per il modello blu con il 7 bianco sulla felpa. La sola felpa costa 135 quella standard e 195 quella in tessuto tecnico a collo alto. La t-shirt (bianca o blu) costa 70 euro, le polo (bianca o blu) intorno ai 100 euro, i bermuda in felpa 95 euro. Le scarpe tricolore costano 150 euro. Tutti i prezzi sono quelli dello store online di Ea7.

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutti i colori della Lega Pro - Girone A

Tutti i colori della serie B 2015/2016 - Prima Parte

Tutti i colori della serie B - seconda parte