Il tricolore sulla maglia away della Nazionale italiana, ecco la sorpresa del nuovo lavoro di Puma
In un periodo in cui la globalizzazione sta lentamente facendo perdere le identità e le tradizioni delle singole nazioni a vantaggio di una società che preme per una standardizzazione generale di tutti i valori che la compongono, anche nel settore delle maglie da calcio assistiamo già da qualche anno ad una sempre minor personalizzazione dei disegni (specie nelle terze maglie), a discapito della creatività e delle tradizioni dei clubs. Sintomatici sono i lavori presentati proprio per le ultime due stagioni dai due colossi Nike ed Adidas i quali hanno realizzato un solo "template" per le terze maglie delle squadre che sponsorizzano, cambiando solo i colori e alcuni dettagli.
Il preambolo era necessario per cercare di dare una spiegazione (puramente soggettiva) al lavoro che Puma ha svolto per identificare la maglia da trasferta che la nostra nazionale utilizzerà per i Campionati Europei "France 2016". E' la prima volta in assoluto che su una maglia della nazionale di calcio appaiono in modo evidente e per esteso i colori della bandiera nazionale, cioè il tricolore verde-bianco-rosso. Che la nostra maglia sia atipica, è ormai un dato di fatto, nel senso che siamo una delle pochissime squadre al mondo a non rappresentare i colori della bandiera nazionale (in Europa solo la Nazionale Olandese e Austriaca sono nella nostra stessa situazione). Ma non è questo il contesto per disquisire sul colore azzurro e sul perchè il 6 Gennaio 1911 fu indossato per la prima volta.
Alla vigilia della partita che opporrà la nostra Nazionale a quella di Malta (fischio di inizio giovedì 3 Settembre allo Stadio Franchi di Firenze) a circa due chilometri di distanza, cioè presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano (quartiere della zona Sud-Est di Firenze) si è tenuta la conferenza stampa. Presenti il Presidente della FIGC Carlo Tavecchio, il Global Director Sports
Marketing e Sports Licensing di PUMA Johan Adamsson, il Direttore
Generale della FIGC Michele Uva ed il Global Creative Director di Puma
Torsten Hochstetter.
![]() |
banner pubblicitario della nuova maglia "away" |
Ispirata alla tradizione, alla passione e all’orgoglio del calcio italiano, la nuova maglia della Nazionale italiana bianca, così come la prima maglia ufficiale, vanta un design dai dettagli unici: utilizza la tecnologia ACTV Thermo-R per un miglioramento delle prestazioni; è dotata del nastro ACTV in posizioni strategiche della maglia in modo da svolgere diverse funzioni, sostenendo così la prestazione fisiologica del corpo permettendone il raffreddamento in condizioni climatiche calde e apportando calore quando la temperatura scende; migliora ulteriormente il comfort grazie alla tecnologia dryCELL di PUMA drenando l'umidità dalla superficie della pelle e mantenendo asciutto l'atleta.
Sul bianco di base della maglia, spicca un ampio colletto a polo con scollo a V color azzurro un'ampia banda dello stesso colore lungo le spalle (stile maglie anni 80 che la Puma realizzò per Napoli e Avellino), ed il tricolore centrale che si interrompe all'altezza del petto, dove è stato inserito il logo della federazione.
Ad un esame più ravvicinato ed attento, si può notare che la maglia non è completamente bianca, ma che sulla tramatura del tessuto ci sono numerose pinstripe verticali tono su tono, la cui continuazione avviene sugli short. Un dettaglio che alla Tv o allo stadio non sarà visibile, ma che potete ben notare da queste foto qui sotto:
Short di colore azzurro, con pinstripe tono su tono.
Inoltre sul posteriore delle calze viene ripresa la banda verticale tricolore della magliaAl termine della presentazione, spazio sul palco a 7 testimonial azzurri: il capitano della Nazionale Gigi Buffon, con i compagni di squadra Giorgio Chiellini e Marco Verratti, preceduti da Alia Guagni, Alessio Battini, Susanna Nicoletti e Marco Ercolessi, rispettivamente componenti delle Nazionali Femminile, Beach Soccer, Calcio a 5 Femminile e Calcio a 5 Maschile. Insieme a loro, non poteva mancare il CT Azzurro Antonio Conte, accompagnato dal Team Manager Gabriele Oriali.
“Vogliamo ringraziare PUMA – ha detto il Presidente Tavecchio - per questa nuova maglia che da domani farà il suo esordio con la Nazionale A e successivamente sarà fornita a tutte le nostre 17 Nazionali, di calcio, calcio a 5 e beach soccer. La maglia della Nazionale rappresenta il simbolo sportivo del nostro Paese più conosciuto e apprezzato nel mondo e siamo certi che il tricolore al centro della maglia sarà uno strumento in più per promuovere l’immagine del calcio italiano e del sistema Italia. PUMA si conferma un partner di grande valore per la FIGC".
"Il nuovo completo da trasferta dell'Italia – ha aggiunto Hochstetter - è stato creato ponendo una grande enfasi nei dettagli. Il design risente delle grandi influenze culturali italiane, il patrimonio calcistico italiano è così ricco da darci molto su cui lavorare. Siamo orgogliosi del risultato raggiunto. Siamo impazienti per un grande evento che si terrà in Francia la prossima estate e facciamo il nostro in bocca al lupo alla nazionale per le qualificazioni."
“La maglia dell'Italia è il simbolo che rappresenta al meglio l'amore per la Nazionale, ma non solo - ha commentato il Direttore Generale della FIGC, Michele Uva – Abbiamo creato una forte sinergia insieme a Puma e questa collaborazione ci sta permettendo di internazionalizzare al meglio la nostra tradizione calcistica: basti pensare che, il luogo dove sono vendute più divise della Nazionale italiana, sono gli Stati Uniti”.
Puma, pertanto, dopo aver rinnovato il contratto con la Federazione Italiana Gioco Calcio, estendendolo dal 2018 al 2022, cala il suo "asso" nella manica, inserendo nel contesto della maglia, i tre colori della bandiera nazionale.
Adesso l'attesa sarà per la prima maglia che, secondo indiscrezioni, sarà presentata nel prossimo mese di Maggio.
Noi di Zona Maglie cercheremo di mostrarvela in anteprima, escludendo tutti quei "fake" dei quali è piena la rete, ma non sarà facile.
Intanto gustiamoci questo capolavoro, sperando che la squadra ricalchi il successo della maglia !
Marco Renai
Commenti
Posta un commento