La storica aquila della Lazio resta nella seconda maglia 2015-2016 di Macron


In occasione della finale di Super coppa Italiana che si giocherà in Cina l'8 Agosto, la SS Lazio e la Macron, sponsor tecnico dalla stagione 2012, hanno presentato la nuova maglia da trasferta per la prossima stagione, presso un "Macron Store" di Shangai.

Facendo un piccolo passo indietro e tornando al 19 Maggio 2015, cioè al momento in cui sono state presentate la prima e la terza maglia, c'era stato un alone di mistero sulla seconda maglia, cioè quella da trasferta. Fin da subito fu annunciato il suo utilizzo e presentazione in anteprima pochi giorni prima della finale di Super Coppa, appunto il giorno 8 Agosto. Tra i tifosi bianco azzurri serpeggiò subito un brivido di paura, nel vedere che nè la prima maglia e nè la terza erano ispirate alla storica "maglia-bandiera", utilizzata nel girone di ritorno del precedente campionato, palesemente ispirata a quelle che è stata definita "la miglior divisa biancoazzurra" dal 1900 in poi.

Indossata nelle stagione 1982-83 e 1986-87, rievoca anni difficilissimi ma vissuti dal popolo laziale con grande passione e attaccamento ai propri colori. Consentiteci una piccolissima divagazione: La prima volta che l’aquila stilizzata apparve sul petto dei giocatori della Lazio, fu il 22 luglio del 1982, al circolo canottieri Lazio. L’anno precedente era iniziata l’era di Gian Chiarion Casoni, che aveva rilevato la società dal presidente del primo scudetto, Umberto Lenzini, di cui era stato il vice. Il cambio era stato epocale, e bisognava invertire una tendenza. Dopo la retrocessione in Serie B a causa dello scandalo calcioscommesse nel 1980, e dopo aver sfiorato la promozione in Serie A, la Lazio si salvò dalla Serie C nel primo anno di gestione Casoni, grazie ad una storica tripletta di Vincenzo D’Amico contro il Varese. Due stagioni nella serie cadetta per una squadra storica come la Lazio erano però fin troppe. Bisognava ripartire da capo, cambiare dalle fondamenta, e per questo Casoni, decise di rivoluzionare aspetto anche alle magliette. Una scelta coraggiosa, una maglia mai vista. Un’aquila con le ali spiegate abbracciava tutta la maglietta. Lo sponsor che campeggiava sopra l’aquila, era quello della Seleco, l’azienda produttrice la NR. Le tre divise erano una bianco e celeste con l’aquila blu, una verde con l’aquila bianca, ed una rossa con l’aquila celeste. In quella stagione inoltre, Giordano e Manfredonia, che avevano scontato la loro pena, tornarono in campo, trascinando la Lazio e riportandola dove le competeva, in Serie A, dopo una stagione emozionante, ma comunque sofferta.

La maglia bandiera

Versione del 1982
Versione del 1986

Torniamo ai giorni nostri, perchè dopo l'utilizzo nel girone di ritorno del precedente campionato di una perfetta riproduzione della maglia bandiera:


Maglie utilizzate nel girone di ritorno del campionato 2014-2015

Macron ha deciso, dopo il notevole successo ed indice di gradimento non solo tra i tifosi, ma soprattutto tra gli addetti ai lavori, di proseguire la tradizione, proponendo così la versione della maglia bandiera, ma in colore nero, con l'aquila celeste:

All’interno del colletto a polo con scollatura a V,  è stampata la frase utilizzata come slogan per la'imminente stagione “Noi l’amiamo e per lei combattiamo”. Sul retro invece c'è  un ricamo recante la scritta “SS Lazio 1900″. Il nero-celeste prosegue anche sui pantaloncini e sui calzettoni.





Ecco il tweet con cui viene presentata per la prima volta da alcuni giocatori:


La e presentano la nuova maglia per la stagione 2015/2016 del campionato



                                                    

                               S.S. LAZIO: IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE INTERNAZIONALE PER LA NUOVA MAGLIA AWAY FIRMATA MACRON

Prendendo spunto da quest'ultima immagine, ecco la prima e terza maglia che saranno indossate a partire dalla fine del mese di Agosto, mese in cui inizierà il campionato di Serie A. Realizzate sullo stesso "template", che prevede numerosi piccoli esagoni che dalla clavicola vanno sfumando all'altezza del petto. Nuovo e originale il colletto tondo, con un inserto centrale di tessuto traforato. Le maglie sono realizzate con tessuto con tecnologia MPerformanceSystem e sui lati è arricchita da inserti traspiranti in micromesh.

Maglia home 2015-20106

 
Short home kit

 


Terza maglia stagione 2015-2016



 Marco Renai

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutti i colori della Lega Pro - Girone A

Tutti i colori della serie B 2015/2016 - Prima Parte

Tutti i colori della serie B - seconda parte