Il Barcellona stravolge la tradizione con le righe orizzontali e torna ad omaggiare la Senyera nelle maglie 2015/16
Da oltre 20 anni il matrimonio Nike – FC Barcelona è
indubbiamente un connubio vincente sotto
tutti i punti di vista: dal lato economico con un contratto davvero faraonico,
e dal lato sportivo per i numerosi trofei vinti dalla polisportiva Blaugrana.
Dando un rapido sguardo al lato economico del club, va sottolineato che il main sponsor. La Qatar Airways garantisce al Barcellona 33 milioni annui, che sono già saliti a 35 grazie al bonus di 2 milioni stabilito per la vittoria della Liga. Inoltre, a seguito della recente conquista della Champions League, la compagnia aerea assicurerà un ulteriore introito di altri 5 milioni di euro. Per un totale di 40 milioni.
Invece per ciò che concerne la Nike, oltre ai 30 milioni annui stabiliti al momento della firma, sborserà anch’essa altri 2 milioni per la vittoria in campionato, 2 milioni per la Copa del Rey e altri 2,5 per il successo in Champions League. Complessivamente quindi si tratterebbe di un totale in bonus 13.5 milioni che si sommereberro ai 63 previsti nei contratti di sponsorizzazione. In totale quindi il Barcellona incasserebbe in questa stagione 76,5 milioni soltanto da Qatara Airways e Nike.
HOME
Dopo queste cifre da capogiro, passiamo al lato maglie, quello che ci interessa di più. Spicca subito al prima analisi l’orientamento delle righe che, per la prima volta in assoluto nella storia del club, sono messe in orizzontale. 4 bande rosse su sfondo blu, maniche blu, stesso colore per lo scollo a V, con un retro colletto formato dalla bandiera della Catalogna, gialla e rossa. Lo stesso giallo lo ritroviamo lungo i fianchi un una striscia verticale.
La Nike ha giustificato questa scelta, affermando di essere ispirata alle coreografie che nelle partite più importanti vengono realizzate al Camp Nou, dove, appunto, le strisce blau-grana sono in senso orizzontale. Ma questa non è l’unica novità, infatti anche gli short rappresentano una scelta non usuale. Era dal 2010 che sulla maglia “home” non venivano abbinati dei pantaloncini di color “grana”, sul cui lato spicca una riga verticale blu (che si raccorda a quella gialla della maglia). Completano il kit casalingo i calzini totalmente blu, con risvolto rosso e sul polpaccio è disegnato un motivo giallo rappresentate delle frecce stilizzate.
AWAY
Riprendendo lo stile della stagione 2013-2014, la seconda maglia è un omaggio alla bandiera catalana (chiamata Senyera) con 4 bande rosse su fondo giallo.
Mentre due anni fa sia sul davanti che sul retro erano presenti strisce rosse su fondo giallo, quest’anno solo sul retro maglia ci saranno le 4 strisce rosse. Il davanti e le maniche, invece, saranno totalmente gialli. Il colletto sarà di forma tonda, con sul retro sue stripe di color blau-grana. Short blu con striscia sui fianchi di un colore blu però più scuro. Calzini totalmente gialli e sul retro avranno il disegno delle frecce stilizzate blu.
THIRD
Riprendiamo il discorso fatto per l’AS Roma e per l’Inter. Nike ha sviluppato lo stesso template per tutte le terze maglie delle squadre, cambiando solo il colore principale: grigio con maniche sfumate di nero per la Roma, giallo marcio fluo con sfumature neroazzurre per l’inter, mentre al Barça è toccata la tonalità celeste fluo con sfumature nere sulle maniche.
Pertanto tra innovazione (righe ortizzontali) e tradizione (la seynera) il Barca si prepara a difendere il titolo di campione d'Europa 2015.
Marco Renai
Dando un rapido sguardo al lato economico del club, va sottolineato che il main sponsor. La Qatar Airways garantisce al Barcellona 33 milioni annui, che sono già saliti a 35 grazie al bonus di 2 milioni stabilito per la vittoria della Liga. Inoltre, a seguito della recente conquista della Champions League, la compagnia aerea assicurerà un ulteriore introito di altri 5 milioni di euro. Per un totale di 40 milioni.
Invece per ciò che concerne la Nike, oltre ai 30 milioni annui stabiliti al momento della firma, sborserà anch’essa altri 2 milioni per la vittoria in campionato, 2 milioni per la Copa del Rey e altri 2,5 per il successo in Champions League. Complessivamente quindi si tratterebbe di un totale in bonus 13.5 milioni che si sommereberro ai 63 previsti nei contratti di sponsorizzazione. In totale quindi il Barcellona incasserebbe in questa stagione 76,5 milioni soltanto da Qatara Airways e Nike.
HOME
Dopo queste cifre da capogiro, passiamo al lato maglie, quello che ci interessa di più. Spicca subito al prima analisi l’orientamento delle righe che, per la prima volta in assoluto nella storia del club, sono messe in orizzontale. 4 bande rosse su sfondo blu, maniche blu, stesso colore per lo scollo a V, con un retro colletto formato dalla bandiera della Catalogna, gialla e rossa. Lo stesso giallo lo ritroviamo lungo i fianchi un una striscia verticale.
La Nike ha giustificato questa scelta, affermando di essere ispirata alle coreografie che nelle partite più importanti vengono realizzate al Camp Nou, dove, appunto, le strisce blau-grana sono in senso orizzontale. Ma questa non è l’unica novità, infatti anche gli short rappresentano una scelta non usuale. Era dal 2010 che sulla maglia “home” non venivano abbinati dei pantaloncini di color “grana”, sul cui lato spicca una riga verticale blu (che si raccorda a quella gialla della maglia). Completano il kit casalingo i calzini totalmente blu, con risvolto rosso e sul polpaccio è disegnato un motivo giallo rappresentate delle frecce stilizzate.
AWAY
Riprendendo lo stile della stagione 2013-2014, la seconda maglia è un omaggio alla bandiera catalana (chiamata Senyera) con 4 bande rosse su fondo giallo.
Mentre due anni fa sia sul davanti che sul retro erano presenti strisce rosse su fondo giallo, quest’anno solo sul retro maglia ci saranno le 4 strisce rosse. Il davanti e le maniche, invece, saranno totalmente gialli. Il colletto sarà di forma tonda, con sul retro sue stripe di color blau-grana. Short blu con striscia sui fianchi di un colore blu però più scuro. Calzini totalmente gialli e sul retro avranno il disegno delle frecce stilizzate blu.
![]() |
| La Senyera, bandiera della regione Catalana |
![]() |
| Maglia home e away |
THIRD
![]() |
| anteprima della terza maglia svelata da footyheadlines.com |
Riprendiamo il discorso fatto per l’AS Roma e per l’Inter. Nike ha sviluppato lo stesso template per tutte le terze maglie delle squadre, cambiando solo il colore principale: grigio con maniche sfumate di nero per la Roma, giallo marcio fluo con sfumature neroazzurre per l’inter, mentre al Barça è toccata la tonalità celeste fluo con sfumature nere sulle maniche.
Pertanto tra innovazione (righe ortizzontali) e tradizione (la seynera) il Barca si prepara a difendere il titolo di campione d'Europa 2015.
Marco Renai






Commenti
Posta un commento