Da Pogba a Messi: la finale di Champions decorata dagli scarpini dei protagonisti



L'altra sera abbiamo ammirato le giocate di Barcellona e Juventus, ma molti di voi probabilmente non avranno fatto caso agli scarpini particolari forgiate appositamente per i nostri campioni. Appurata la svolta epocale di Adidas, con la nascita delle X & ACE, che hanno rimpiazzato le F50,le 11pro, le Nitrocharge e le nostre amatissime Predator. Anche Nike ha aggiunto un capitolo importante della sua storia calcistica con l'uscita delle nuove Hypervenom, la scorsa settimana il loro debutto, e nella finale di Champions la loro consacrazione ai piedi del capocannoniere Neymar. A proposito di quest'ultimo, abbiamo visto che ha indossato delle Hypervenom Phantom II, modello di punta del segmento "Attack" Grazie al Dynamic Collar, e alla nuova Nike skin, accompagnata dalle Flywire, Neymar è riuscito a mettere a segno il gol del definitivo 3-1. 



LA "RECENSIONE" - Fortunatamente ho avuto la possibilità di testarle ed ho notato delle modifiche positive e negative, riguardo al "dynamic collar": comodità assurda, calzata perfetta, e fit migliore rispetto a Mercurial e Magista. Il "Nike skin" invece mi ha deluso molto, sembra perduta l'aderenza perfetta con il pallone, il materiale nonostante la leggerezza sembra più rigido e meno "appiccicoso" rispetto al precedente modello. Le altre due peculiarità della finale sono senza dubbio le Magista Obra Custom di Paul Pogba, e le Mercurial Silver Storm Pack Custom di Arturo Vidal. Il Francese ha aggiunto alle sue Magista Bianco/Nere dei disegni e delle scritte con un pennarello, molte delle quali ci ricordano il suo numero di maglia, ma anche i luoghi da dove proviene. 

Gli scarpini personalizzati ad hoc per Pogba

Per il centrocampista cileno abbiamo invece notato una dolce dedica del figlioletto sulle sue Superfly. 

...e di Arturo Vidal
Nike ha però rappresentato la minoranza nella splendida partita di Berlino. La vera protagonista è stata Adidas, che si è portata a casa un bottino di 3 goal. Batte Ace, Risponde X, per usare un gergo tennistico. Suarez, Jordi Alba e Morata hanno deciso il fato sul campo con le loro X, mentre Rakitic, Xavi e Ter Stegen hanno impresso il controllo con le Ace. Come concludere se non con il fenomenale Leo Messi? Anche se non ha brillato di luce propria nella finale (anche a causa della difesa "all'italiana") Messi è risultato decisivo nel gol del 2-1 e per l'occasione ha sfoggiato le sue Adidas Messi 15.1. In precedenza tra la casa tedesca e il giocatore Argentino, vi era stata una collaborazione per il segmento F50, mentre ora, forse anche per il trattamento speciale di C.Ronaldo da parte di Nike, Messi ha preteso una linea tutta sua, e subito è stato accontentato. Per le Messi 15.1 è stato scelto l'azzurro come colore di uscita, se poi consideriamo che il giocatore nella Finale di Roma 2009 ne aveva un paio dello stesso colore, comprendiamo che la scelta di Marketing è stata accompagnata da una forte dose di scaramanzia.


Riccardo Caponi


Commenti

Post popolari in questo blog

Tutti i colori della Lega Pro - Girone A

Tutti i colori della serie B 2015/2016 - Prima Parte

Tutti i colori della serie B - seconda parte