Gerrard si congeda alla Kop, che saluta il 6° re di Liverpool."You’ll never walk alone our Captain!"

Gerrard saluta tutti allo stadio del Liverpool (foto Reuters)

Anfield, (Livepool), Sabato 16 Maggio 2015 - Uno spettacolo da brivido che resterà nella storia del Liverpool e di tutto il calcio inglese. L'ultima partita ad Anfield Road di Steven Gerrard è un viaggio nella leggenda fatto di cori, striscioni, gadget e applausi senza fine. Il centrocampista, che compirà 35 anni a fine maggio, tenterà l'esperienza con la Major League Soccer.                                                                                                      Lacrime e commozione ad Anfield per l’ultima partita di Steve Gerrard con il Liverpool. Dopo 17 stagioni con la maglia dei Reds, e innumerevoli trofei - tra i quali la rocambolesca Champions League vinta nel 2005 in rimonta sul Milan - in estate Gerrard emigrerà oltreoceano, destinazione Los Angeles Galaxy.

Per il commiato del giocatore che ha collezionato finora 709 presenze in prima squadra (e 119 gol) è un tripudio di amore, bandiere e cori in suo onore prima della gara contro il Crystal Palace. All’ingresso in campo, le due squadre - compresa la terna arbitrale - si schierano a formare un picchietto d’onore. Gerrard entra accompagnato dalle tre figlie, Lilly-Ella, Lexie e Lourdes.
La Kop è un ruggito di gratitudine. Non c’è un solo posto libero nelle quattro tribune, i pochi biglietti disponibili sono stati venduti a prezzi folli, fino a duemila euro. 

«Direttamente dal Kuwait per salutare Stevie», lo striscione di un fedelissimo tifoso. Su twitter impazzano i cinguettii per Gerrard, non solo da parte dei suoi tifosi. Anche ex compagni, e rivali. Da Beckham un tributo d’onore: «Fedeltà». 
E una foto che li ritrae assieme con la maglia dell’Inghilterra.




L’avvio di partita è condizionato dal clima di festa
, ma sono comunque i Reds, con Adam Lallana, a rompere l’equilibrio alla mezz’ora. Prima dell’intervallo il pari degli ospiti porta la forma di Jason Puncheon. Nella ripresa Wilfried Zaha e Glenn Murray rovinano la festa di Gerrard, che si congeda con un lungo interminabile giro d’onore, e la standing ovation del suo popolo.La tradizionale preghiera laica collettiva, “You Will Never Walk Alone”, che precede ogni gara casalinga dei Reds, raggiunge decibel stratosferici. E questa volta il pensiero è tutto per il capitano che saluta. «Te ne vai da leggenda, tornerai da eroe. La città di Liverpool ti aspetta», la dedica che il suo sponsor di scarpe gli ha stampato sulla suoletta.

UNA MAGLIA CHE VIVRA’ NELLA LEGGENDA:


Come buona tradizione impone sempre, in questi casi; Per L’occasione Il Liverpool ha deciso di Omaggiare il suo Capitano con una maglia Special  . L'edizione limitata della home 2014/15 dei Reds (ultima brandizzata Warrior, tra l’altro), celebra la carriera della leggenda di Livepool e del calcio Inglese, per i diciassette anni di carriera “spesi’’ad Anfield.


Personalizzata con nome e numero di Gerrard in stampa ufficiale Premier League inglese, il “trailer  clou’’ del kit è il ricamo  in bianco "STEVEN GERRARD LIVERPOOL FC 1998 - 2015" apposto sul petto.
                                                                                       
                         

L'ormai ex capitano dell'Inghilterra lascia il suo unico club da professionista, dopo una straordinaria carriera che lo ha visto vincere due Coppe d'Inghilterra, due Coppe di lega, la Coppa UEFA e la UEFA Champions League nel corso della sue oltre 500 Caps il Liverpool.














Gerrard, infatti da luglio, si trasferirà negli USA, dove continuerà la sua carriera nella Major League con la casacca dei LA Galaxy .
                          

(l'unica immagine di Gerrard con la Nuova Maglia New Balance per una maglia unica e storica)

A Fine Gara, il momento in assoluto più commovente, quando Stevie G, con i braccio le sue bimbe, è rientrato in campo sul red carpet, d’occasione in mezzo al “picchetto d’onore’’ dei compagni e del Palace, con la mitica numero 8 (Stavolta  astutamente nel nuovo tempate NB, che diverrà maglia da collezzione), e tutto lo stadio acclamante a sciarpe tese, e cantante You‘ll never walk alone! Credete a Noi di ZM, Un Istante storico in cui è stato faticossisimo reggere al patos. Siamo onorati di aver potuto assistere ad un simile evento, che rimarrà nella storia e nei Muri di Anfield. Onorati altresì di aver merito ad un grande uomo e capitano, icona di un’intera nazione. Good luck Steve!

(La storia di un calciatore diventato uomo e cresciuto con queste maglie addosso)

Ha fatto emozionare anche voi, questo incredibile "passaggio di consegne storico''? Quale delle 15 maglie indossate da Stevie G avete amata di più in questi "suoi'' 17 anni? Come vedete, abbiamo ragione noi di Zona Maglie, a sostenere che : Gli uomini passano, come le storie, si vero con loro anche le maglie, ma il sudore e le vicende di sport delle quali sono intrise, quelle non se ne andranno ma! Restano, restano indelebili, e diventano patrimonio inestimabile nella e della storia. 
Ecco perché noi di Zona Maglie, non sappiamo resistere al loro fascino e desideriamo condividerlo.

                                         (Bellissimo il commento di daniele Caiola su Fox Sports)





Alessio Pasquinelli.





Fonti giornalistiche e web:

Il Secolo XIX; http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2015/05/16/ARYzRBTE-anfield_liverpool_gerrard.shtml
Foto Gallery evento: http://www.panorama.it/sport/calcio/steven-gerrard-e-laddio-al-liverpool-le-foto-piu-belle/#gallery-0=slide-2
Immagini Personalizzazione Gerrard:https://blogger.googleusercontent.com/img/proxy/AVvXsEgQrezERWC3-IYeMpAKH9Ym0NZ7iVqzScje10zJilGjl8tIQIoHno-Rhnlnuw2IlOU2KY0GWnMify5f5XVXDZfmSP3oztg7S9StEuWbiVk21k0nIHXi5LYY07vfxCJjISdHm-Ej6GexI6cltb5euvXzTYCBWoq3ZZ9CR3PGRJbVW8aZpAbBhVcJVAIGiw_yEBqJOMLz6Vmg1wmdn50gCGRiZCamx-0Kmf6P5loqZWUW5qn2Q6nu_KIy=
Collage Maglie: www.classicfootballshirts.co.uk
Video Goodbye Stevie G: https://www.youtube.com/watch?v=0cP9Rc1MwyY

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutti i colori della Lega Pro - Girone A

Tutti i colori della serie B 2015/2016 - Prima Parte

Tutti i colori della serie B - seconda parte